EPISODE 05Personaggi correlati alla figura di Chisho Daishi Enchin
Esiste inoltre un insieme di documenti storici che dimostrano un profondo rapporto tra Enchin e diverse figure significative del Buddhismo Tendai. Tra questi, Henjo, che è uno dei sei immortali della poesia chiamati “Rokkasen”, Encho ed Ennin, che sarebbero poi diventati Sacerdoti Capo del Buddhismo Tendai, e Tokuen ed altri importanti monaci che furono discepoli di Dengyo Daishi Saicho nei primi tempi del Monte Hiei, inclusi quelli della scuola di Dochu nel Kanto.
Durante i suoi ultimi anni Enchin continuò ad avere uno stretto legame di comunicazione con i monaci, i funzionari ed i mercanti che aveva incontrato nel suo viaggio. I mercanti cinesi, in particolare, svolsero un ruolo molto importante nello scambiare informazioni e nell’esaudire le sue richieste di libri sacri ed agirono da intermediari nel trasmettere le domande riguardanti la dottrina rivolte ai monaci Tang cinesi. In altre parole, svolsero insomma la parte di mediatori colmando l’ampia distanza tra il Giappone e la Cina.La reale portata della loro attività può essere dedotta dalle collezioni di “I dubbi di Enchin” riguardo alla dottrina, dalle sue “Lettere a Zhihui Lun Sanzang” e dalle “Lettere e poesie di addio” scambiate con questi mercanti. In particolare Enchin mantenne una forte relazione di amicizia con Xu Zhi, un funzionario di Suzhou che si prese cura di lui quando si ammalò nel suo viaggio verso Chang’an. Essi si scambiarono lettere private e doni anche dopo il ritorno in Giappone di Enchin, che aveva in particolare considerazione Xu Zhi come suo benefattore e provava per lui una profonda gratitudine.
Documenti e testi sacri correlati
-
Credenziale del rango di Dento Daihoshi (Dento daihoshi’i iki)
-
Certificato Kugen rilasciato dal Dipartimento di Stato (Daijokan kyu kugencho)
-
I dubbi di Enchin (Enchin gimon)
-
Lettere e poesie di addio e Lettere dalle persone della Cina Tang (Tojin sobetsushi narabini sekitoku)
-
Tavola della linea di successione della trasmissione del Dharma dalla Cina al Giappone (Daitokoku nihonkoku fuho kechimyaku zu ki)
-
Istruzioni sui precetti puri (Sanju jokai ji)
-
Certificati di ordinazione e documenti riguardanti Tokuen (Tokuen inshin no rui)
-
Sigilli probatori affidati da Tokuen a Enchin
-
Registrazione della percezione di un sogno (Kanmuki) / Lettera a Zhi Lun Sanzhang
-
Breve biografia di Dengyo Daishi (Dengyo daishi ryakuden)
-
Registro delle istituzioni monastiche del tempio Hieizan nel nono anno di Konin (Konin kunen Hieizan Jisouin to no ki)
-
Documento di Keyo (Keiyo jo)
-
Insegnamenti principali del Sutra dell’Ascensione di Maitreya (Miroku joshokyo shuyo)
-
Allegato: Catalogo di documenti, scritti in inchiostro su carta