Lettere e poesie di addio e Lettere dalle persone della Cina Tang (Tojin sobetsushi narabini sekitoku)

Inchiostro su carta / Due rotoli con 18 documenti

  • Primo rotolo [Documento 1] Gao Feng, Una quartina di versi di sette caratteri; "Processione di ieri all'entrata della Sala Nord di Hongluo"
  • [Documento 2] (Gao Feng), Un'ottava di versi di sette caratteri; "Una poesia pensando al mio paese natale in autunno"
  • [Documento 3] Cai fu, 4 quartine di versi di sette caratteri; "Quattro poesie di addio all'eminente monaco in occasione del suo ritorno alla capitale"
  • [Documento 4] (Gao Feng), Un'ottava e una quartina, entrambe di versi di sette caratteri; "Una poesia per il maestro che ha viaggiato verso ovest in Cina ed ha raggiunto il suo scopo. Poi è tornato al suo Paese e ha ricevuto l'ordine di entrare in città"
  • [Documento 5] Gao Feng, Un'ottava di versi di sette caratteri; "Una poesia in rima con una poesia di Tiantai in memoria del maestro"
  • [Documento 6] Li Da, Una quartina di versi di sette caratteri; "Rime con il ricordo dell'eminente monaco di Tiantai"
  • [Documento 7] Zhan Jingquan, Due quartine di versi di sette caratteri; "Ho ricevuto con rispetto la meravigliosa poesia dell'eminente monaco e malgrado la mia incapacità ho tentato di scrivere poesie con la stessa rima"
  • [Documento 8] Cai Fu, Una quartina di versi di sette caratteri; "Una poesia dedicata all'eminente monaco che tornò dalla Cina Tang ed accolse un nuovo Imperatore"
  • [Documento 9] Cai Fu, Due quartine di versi di sette caratteri; "Due poesie sull'eminente monaco che ritornò dalla Cina Tang e pensò ai giorni trascorsi a Tiantai"
  • Secondo rotolo [Documento 1] Lettera di Dogen; "Una poesia di addio al direttore del mercante Jenmei che ritornava verso est lasciando la dinastia Qin"
  • [Documento 2] Lettera di Zhang Jingquan ed altri; "Invito all'eminente monaco e ai suoi discepoli"
  • [Documento 3] Lettera di Li Da; "È da molto che non ti vedo"
  • [Documento 4] Lettera di Chen Jifang; "Arriva l'inviato speciale"
  • [Documento 5] Lettera di Chen Taixin; "All'inizio della primavera fa ancora freddo"
  • [Documento 6] Lettera di Chang Ya; "Un anno di differenza"
  • [Documento 7] Cai Fu, Due quartine di versi di sette caratteri; "Una poesia sul viaggio appassionato dell'eminente monaco verso la capitale imperiale e per altre strade della Cina Tang alla ricerca di Scritture e sul suo cammino di ritorno verso il proprio Paese, ecc."
  • [Documento 8] Lettera di Shi Jing; "Immenso sconforto per la morte di un amico"
  • [Documento 9] Lettera di Xu Zhi; "Due pezzi di damasco ad occhio di uccello, ecc."
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione
  • originale
  • traduzione

Questa è una raccolta in due volumi di 18 poesie di addio scritte dalle persone della Cina Tang con cui Enchin interagì durante la sua Ricerca del Dharma in Cina e lettere mandate da loro a Enchin dopo il suo ritorno in Giappone. Questi documenti fungono da fonte primaria che espone nei dettagli l'interscambio tra questo monaco giapponese del nono secolo ed i monaci, i mercanti ed i funzionari cinesi. Essi talvolta si scambiarono informazioni e talvolta doni e Sutra, e questi testi costituiscono una fonte estremamente rara e preziosa che permette di conoscerre gli interscambi personali che superavano i confini nazionali insieme alla reale attività di commercio marittimo di questi mercanti. In particolare, si sa che i mercanti cinesi che compaiono in questi documenti facevano la spola annualmente tra la Cina ed il Giappone, dedicandosi al commercio e fungendo insieme da messaggeri per le persone di entrambe le nazioni, facendo così da ponte tra la Cina ed il Giappone.
Categoria
Tesoro Nazionale
Periodi storici
Dinastia Tang - Periodo Heian (IX sec);

Primo rotolo: [Documento 1] 858; [Documento 2] 858; [Documento 3] 858; [Documento 4] 858; [Documento 5] 858; [Documento 6] 858; [Documento 7] 858; [Documento 8] 858; [Documento 9] 858;

Secondo rotolo: [Documento 1] 858; [Documento 2] 11 ottobre 858; [Documento 3] 9 dicembre 858; [Documento 4] 1° settembre 863; [Documento 5] 4 gennaio (859-877); [Documento 6] 19 maggio (859-877); [Documento 7] 21 ottobre 858; [Documento 8] 25 aprile 862; [Documento 9] (859-877)
Dimensioni standardizzate
Primo rotolo: [Documento 1] cm 29,5 x 42,5; [Documento 2] cm 29,6 x 42,0; [Documento 3] cm 29,6 x 44,5; [Documento 4] cm 29,5 x 43,0; [Documento 5] cm 29,5 x 42,5; [Documento 6] cm 31,3 x 35,5; [Documento 7] cm 29,0 x 42,0; [Documento 8] cm 31,3 x 35,5; [Documento 9] cm 29,5 x 42,7;

Secondo rotolo: [Documento 1] cm 30,0 x 41,5; [Documento 2] cm 30.0 x 44,0; [Documento 3] cm 32,0 x 42,5; [Documento 4] cm 29,5 x 46,0; [Documento 5] cm 29,0 x 41,5; [Documento 6] cm 29,0 x 41,5; [Documento 7] cm 28,0 x 49,5; [Documento 8] cm 29,8 x43,5; [Documento 9] cm 30,6 x 39,0