EPISODE 03Risultati del viaggio di Enchin nella Cina Tang: sutra acquisiti e la fondazione del To-in
Nel giugno dell’858 lasciò Taizhou con la nave del mercante marittimo cinese Li Yanxiao e tornò in Giappone portando con sé una vasta collezione di opere che aveva acquisito durante il suo soggiorno in Cina. Questi preziosi scritti e documenti sono descritti dettagliatamente nel Catalogo Generale della Ricerca del Dharma nella Cina Tang ed altri quattro Cataloghi dei Beni Acquisiti che includono quelli dei Templi di Guoqing, Qinglong e Kaiyuan. Questi documenti vennero conservati nel To-in, un tempio fondato presso il Tempio Miidera in seguito ad una rivelazione in sogno da parte di Silla Myojin, una divinità tutelare che apparve a Enchin sulla nave quando tornò dalla Cina. La statua segreta di Silla Myojin è venerata come Buddha nascosto presso il Tempio Miidera.
Documenti e testi sacri correlati
-
Catalogo della Ricerca del Dharma presso il Tempio Kaiyuan (Kaigen-ji guho mokuroku)
-
Catalogo della Ricerca del Dharma in Fuzhou, Wenzhou e Taizhou (Fukushu Unshu Daishu guho mokuroku)
-
Catalogo della Ricerca del Dharma presso il Tempio Qinglong (Seiryuji guho mokuroku)
-
Catalogo della Ricerca del Dharma presso il Tempio Guoqing (Kokuseiji guho mokuroku)
-
Catalogo Generale della Ricerca del Dharma presso il Tempio Guoqing ed altri Templi (Kokuseiji hoka shoji guho somokuroku)
-
Bonkyo
-
Commentario sui tre Sutra di Maitreya (Il Buddha che verrà nel futuro) (San mirokukyo so)
-
Commentario sul Sutra della Luce Dorata (Konkomyokyo monku)
-
Teoria su Pratityasamutpada, Teoria del Cuore della Natura Originaria delle Cause (Enshoron)
-
Sutra Vairocanabhisambodhi (Dai birushana jobutsu kyo)
-
Significato del Sutra della Ghirlanda di Fiori basato su un commentario più antico (Kegonkyo zuisoengisho)
-
I dubbi di Enchin (Enchin gimon)
-
I dubbi di Enchin (Enchin gimon)
-
Lettere e poesie di addio e Lettere dalle persone della Cina Tang (Tojin sobetsushi narabini sekitoku)