ABOUT

La collezione, che è stata registrata nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è composta da 56 documenti che sono Tesoro Nazionale di proprietà del Miidera e del Museo Nazionale di Tokyo lasciati ai posteri da Chisho Daishi Enchin che dedicò la sua vita alla promozione e allo sviluppo del Buddhismo Tendai e del Buddhismo Esoterico. I documenti spaziano per un vasto campo di generi. Risalgono al nono secolo, quando Enchin fece un viaggio di studio nella Cina Tang, e raccontano dettagliatamente lo scambio culturale che all’epoca intercorse tra il Giappone e la Cina. Includono i Lasciapassare Kasho originali rilasciati dalle autorità Tang, preziosi documenti che non solo presentano e testimoniano il sistema legale della Cina Tang ma ne sono anche gli unici esemplari sopravvissuti in buono stato esistenti nel mondo. La collezione contiene anche altri documenti vari che risalgono al nono secolo, inclusi documenti ufficiali correlati alla fondazione del sistema nazionale del Giappone e manoscritti che mostrano la devozione a Enchin in quanto fondatore del Buddhismo Tendai. A quei tempi la Cina Tang aveva stabilito un sistema legale ed era un grande impero che esercitava la sua influenza su tutta l’Asia orientale, ma oggigiorno quasi tutti i suoi documenti sono andati perduti. Il fatto che numerosi documenti originali provenienti dal Giappone e dalla Cina siano stati conservati insieme ha una grande importanza dal punto di vista di un archivio della storia mondiale. A Miidera continueremo a tramandare l’opera del nostro fondatore Chisho Daishi Enchin ed il valore universale dei testi e dei documenti che egli ci ha lasciato.
Riguardo al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Un’iniziativa dell’UNESCO (acronimo di United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, in italiano Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, le Scienze e la Cultura) che ha lo scopo di conservare documenti ed immagini di importanza mondiale e di diffondere la loro conoscenza. Al momento (fine di ottobre 2023) comprende 494 documenti registrati internazionalmente. Sono tra questi il diario di Anna Frank ed i manoscritti originali della Nona Sinfonia di Beethoven. Vi sono registrati anche 8 documenti provenienti dal Giappone come il Mido Kanpakuki di Fujiwara no Michinaga ed il Toji Hyakugo Monjo.
Contenuti della registrazione
- Richiedente
- Ente Religioso Onjoji (Miidera)
Istituzione Amministrativa Indipendente Istituti per l'Eredità Culturale del Museo Nazionale di Tokyo - Nome registrato
- I documenti riguardanti Chisho Daishi Enchin - Storia dello scambio culturale tra Cina e Giappone
Gli archivi del monaco Enchin: unastoria di scambio culturale tra Cina e Giappone - Documenti registrati
- Tesoro Nazionale, "I documenti riguardanti Chisho Daishi Enchin", in totale 46 documenti
Tesoro Nazionale, "I Cinque Abhisambodhi", in totale 1 documento
Proprietario: Ente Religioso Onjoji (Miidera)
Tesoro Nazionale, "Documenti correlati con Enchin", in totale 8 documenti
Tesoro Nazionale, "Decreto Imperiale che garantisce il rango clericale di Hoin Daikasho ed il nome postumo di Chisho Daishi ad Enchin", in totale 1 documento
Amministratore: Istituzione Amministrativa Indipendente Istituti per l'Eredità Culturale del Museo Nazionale di Tokyo