Patrimonio Culturale Importante

Sala di Ema

Periodo Edo (13° anno dell'era Kansei, 1801)

La Sala di Ema è una struttura che presenta un tetto a padiglione in stile irimoya-zukuri con tegole ondulate sangawara. È situata all’estremità orientale del complesso della Kannondo, accanto a una ripida scogliera.

Costruita per rispondere all’alta quantità di tavolette votive “ema” donate al sito come luogo di pellegrinaggio dedicato a Kannon, la struttura presenta una semplice configurazione aperta con otto pilastri esposti.

Oltre alla sua funzione religiosa, durante l’epoca moderna veniva utilizzata anche come casa da tè, servendo i pellegrini che visitavano il tempio. L’interno è completamente aperto sui quattro lati, con un fornello di pietra al centro e numerose ema donate dai fedeli appese nella sezione superiore della cornice interna.

A partire dai primi anni dell’era Meiji, la Emado fungeva anche da luogo di ristoro per i pellegrini, offrendo tè e il famoso dolce tipico del tempio Miidera, il dolce di riso “forza di Benkei” o “Benkei Chikara Mochi“.

La bottega “Chikaraken“, che produceva i Chikara Mochi, è stata trasferita lungo il sentiero che collega il tempio Bimyoji alla Kannondo dopo che la Emado è stata designata Bene Culturale. Ancora oggi, il dolce continua a offrire il gusto invariato di questa specialità.

Patrimonio Culturale Importante

Periodo Edo (13° anno dell'era Kansei, 1801)

Audioguida

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Vedi la lista
ロゴ:文化庁

令和6年度文化財多言語解説整備事業
文化資源活用事業費補助金