Patrimonio Culturale Importante

Hyakutaido

Periodo Edo (3° anno dell'era Hōreki, 1753)

L’edificio Hyakutaido custodisce un totale di cento statue di Kannon provenienti dai pellegrinaggi di Saigoku, Chichibu e Bando, che insieme formano i cento luoghi sacri dedicati a Kannon.

La parte anteriore della struttura è realizzata nello stile hogyo-zukuri (a forma piramidale, con quattro o più falde che convergono verso un unico punto superiore), mentre la parte posteriore presenta un tetto a padiglione in stile irimoya-zukuri, entrambi ricoperti con tegole ondulate sangawara.

Costruito su un terreno in forte pendenza, livellato in tre gradoni con muri di pietra, la parte posteriore dell’edificio adotta il design a sbalzo (kake-zukuri).

La pianta è organizzata con un’area aperta nella parte anteriore e due altari disposti a forma di U nella parte posteriore, con una sezione centrale dedicata alla preghiera.

Le statue di Kannon conservate sono piccole riproduzioni scolpite delle statue principali di ciascuno dei cento luoghi sacri. Tra queste vi sono rappresentazioni particolari, come statue di Kannon su una barca, che offrono una varietà di immagini interessanti.

Questo edificio è significativo come testimonianza della crescente popolarità del pellegrinaggio a Kannon tra i comuni cittadini a partire dal medio periodo Edo.

Patrimonio Culturale Importante

Periodo Edo (3° anno dell'era Hōreki, 1753)

Audioguida

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Vedi la lista
ロゴ:文化庁

令和6年度文化財多言語解説整備事業
文化資源活用事業費補助金