Patrimonio Culturale Importante

Campanile

Periodo Edo (11° anno dell'era Bunka, 1814)

Il campanile è costruito secondo lo stile Zen, adottando una struttura a portale a torre (romon-zukuri). La facciata sud presenta una porta a pannelli chiamata sankarado al centro, con una scala interna che conduce a un piano rialzato dove si trova l’area per suonare la campana.

La struttura è realizzata interamente in legno di zelkova e presenta un tetto a padiglione in stile irimoya-zukuri e una base a trapezio rovesciato, che richiama la forma di una piattaforma di un castello.

Al pianterreno, i pilastri angolari sostengono un sistema di mensole a tre livelli (mitesaki-zukuri), che a loro volta sorreggono una balconata con una balaustra decorativa.

Il primo piano utilizza pilastri circolari e le decorazioni intermedie comprendono travi sagomate e motivi scolpiti “a cosce di rana” chiamati kaerumata. Le mensole seguono anch’esse lo stile a tre livelli, e l’assenza di elementi sporgenti riflette la tradizione locale della prefettura di Shiga, risalente al periodo Kamakura.

La struttura nel suo insieme si distingue per la proporzione armoniosa e un’eleganza sobria.

Patrimonio Culturale Importante

Periodo Edo (11° anno dell'era Bunka, 1814)

Audioguida

Si prega di ascoltare l'audioguida con le proprie cuffie e di prestare attenzione a non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Vedi la lista
ロゴ:文化庁

令和6年度文化財多言語解説整備事業
文化資源活用事業費補助金