TEXT
READER

La parola Aka indica l’acqua sacra che viene data in offerta al Buddha. Si tramanda che l’acqua che sgorga da questa sorgente sia stata utilizzata per il primo bagno degli imperatori Tenji, Tenmu e Jito, e da qui derivi anche il nome del tempio stesso. “Miidera”, infatti, significa letteralmente il “tempio delle tre sorgenti”.
L’edificio, la cui finezza e minuzia sono rappresentativi dello stile del periodo Momoyama, fu costruito nel 1600 per proteggere la sorgente di acqua sacra. In particolare, si noti il dragone squisitamente intagliato sul puntone kaerumata frontale che si tramanda sia stato realizzato dallo scultore Hidari Jingoro. La leggenda vuole che questo dragone stesse causando subbuglio e distruzione intorno all’area del lago Biwa e che Jingoro l’avesse quietato piantandogli un lungo chiodo nell’occhio.

Periodo Momoyama (anno quinto dell’era Keichō, 1600)